La Passeggiata Lungopassirio passa per il Kurhaus, uno degli edifici in stile liberty più belli di tutta la zona alpina.
Galleria immagine: Passeggiata Lungopassirio
-
-
D-0405-meran-kurpromenade-blumen.jpg
-
D-0422-meran-kurpromenade.jpg
-
D-0421-meran-kurpromenade.jpg
-
D-0390-meran-kurpromenade-blumen-kurhaus-parkbank.jpg
-
D-0444-meran-kurpromenade.jpg
-
D-1066-meran-kurpromenade.jpg
-
D-0369-meran-wappen-und-blumen-kurpromenade.jpg
-
D-1070-meran-kurpromenade-mai.jpg
La Passeggiata Lungopassirio (o Lungo Passirio, Passerpromenade in tedesco) si trova lungo la riva destra dell’omonimo torrente, tra il Ponte della Posta e il Ponte di Ferro. Sulla riva opposta del Passirio si trova Piazza delle Terme e l’ingresso alle note Terme di Merano. A est, la passeggiata prosegue immettendosi nella soleggiata Passeggiata d’Inverno.
Questa larga zona pedonale è un luogo ideale per una rilassante camminata tra le aiuole, le palme e le famose siepi artistiche. I giardinieri della città di Merano si occupano con amorevole cura delle piante lungo la passeggiata e nei parchi circostanti. Stagionalmente, vengono esposte anche tipiche raffigurazioni floreali di bosso e licheni. Il progetto per la Passeggiata Lungopassirio è nato nel lontano 1800 e questa passeggiata si può considerare tra le più antiche e più conosciute della città.
Suggerisci una modifica/correzione