Marlengo è una graziosa località situata sopra la Val d’Adige, a un’altitudine di 363 m s.l.m, e offre numerose possibilità escursionistiche
Galleria immagine: Marlengo
-
- 10/12/2023
+1° +9° Previsioni meteo settimanali
-
-
video : Marlengo
-
1350056119_D-0758-palmen-ifinger-schnee-meran-ab-marling.jpg
-
1350056297_D-8332-marling.jpg
-
D-8380-marling-dahinter-meran.jpg
-
1350056233_D-8346-marling-pfarrkirche.jpg
-
1249315212D-5623-marling-wandmalereien-heilige-kirchplatz.jpg
-
1350056157_D-5610-marling-tiroler-platzl.jpg
-
1350056320_D-0030-marling-by-christian-gufler.jpg
-
1350056476_D-0027-schloss-lebenberg-tscherms-marling-by-chr-gufler.jpg
-
D-8399-marling-Brennerei-Unterthurner.jpg
-
1350056610D-0728-viele-wanderwege-bei-marling-wegweiser.jpg
-
1249314729D-5601-marling-st-felix-kirchlein.jpg
-
1350056610D-0796-rast-am-waalweg-wandern-wanderung.jpg
-
1249315487D-0788-marling-mit-rennplatz.jpg
-
video : Marlengo presso Merano visto dall’alto
Marlengo, situato su una zona collinare a 363 m s.l.m, dista solo 3 km da Merano, e conta una popolazione di circa 2.450 abitanti. Immerso tra vigneti e frutteti, il comune di Marlengo è favorito da un clima mite - infatti, verso fine inverno in questa zona si ha già sentore di primavera. Per questa ragione, Marlengo è una meta particolarmente amata nel periodo della fioritura degli alberi di mele.
L’edificio più importante della località è la chiesa parrocchiale neogotica dedicata a Santa Maria Assunta, che cattura l’attenzione del visitatore non solo per le sue dimensioni, ma anche per la sua bellezza. La chiesa possiede degli affreschi risalenti al 1400 ca, un grande mosaico e quattro rilievi. Questo edificio ha un “gemello” a Sesley Gloucester (Inghilterra): un abitante del luogo, dopo aver trascorso le vacanze a Marlengo, ha deciso di ricostruire la chiesa nella sua città.
Marlengo è ideale per fare delle passeggiate, per esempio lungo la Roggia di Marlengo, un sentiero che costeggia un ex canale d’irrigazione lungo 12 km che, in parte comprende anche un sentiero d’avventura, e offre una splendida vista sulla conca Meranese. Vi consigliamo anche l’Alta Via di Marlengo, facile escursione di ca. 4-5 ore, che vi porterà alla scoperta dei tipici masi di montagna.
Suggerisci una modifica/correzione