Un viaggo nel tempo e una giornata piena d’avventura vi aspettano nella miniera d’avventura in Val Passiria.
Galleria immagine: Museo delle Miniere Monteneve
In fondo alla Val Passiria, a 2.355 m s.l.m., si trova il Museo delle Miniere Monteneve, con villaggio di minatori e rifugio. In questa miniera che, peraltro, è la più alta d'Europa, è possibile farsi un'idea della vita dei minatori 800 anni fa.
Le origini della miniera sono piuttosto oscure e le prime citazioni scritte risalgono al 1237, secondo alcune leggende però, la miniera risalirebbe a tempi ancora più lontani. Migliaia di minatori hanno estratto minerali preziosi come piombo, argento e zinco, per guadagnarsi il pane. Oggi, invece, qui si trovano solo visitatori che, per raggiungere la minera d'avventura, devono fare una camminata di 2 ore dalla strada per il Passo del Rombo (quattro sentieri diversi) oppure da Masseria, in Val Ridanna, in una camminata di 4 ore.
Dal 1991 il Museo delle Miniere Monteneve con miniera dimostrativa, percorso didattico, minerali rari, monete d'argento, antichi attrezzi e altre rarità, è aperto al pubblico. Il Museo delle Miniere intende portare i visitatori alla scoperta della storia della miniera, lunga 130 km e ricca d'argento, zinco e piombo. Viaggiate in galleria con il trenino della miniera e visitate il villaggio dei minatori, per farvi un'idea della vita dura a quei tempi. Ne vale veramente la pena!
Dal 2019 il Museo delle Miniere Monteneve è una delle quattro sedi del nuovo Museo Provinciale Miniere Alto Adige.
Il Rifugio Monteneve offre possbilità di pernottamento.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Monteneve - 39013 - Moso in Passiria
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0473 647045
- info@schneeberg.org
Ingresso
Tour alla scoperta del distretto minerario:
€ 22,00 adulti
€ 45,00 biglietto famiglia
€ 18,00 seniores, studenti, disabili
€ 18,00 gruppi (a partire da 12 persone)
€ 12,00 scolaresche (a persona)
Tour avventura a Monteneve:
€ 30,00 adulti
€ 22,00 seniores, studenti, disabili
€ 15,00 bambini e giovani 7-16 anni con accompagnatore
Suggerisci una modifica/correzione