Nel bellissimo centro storico di Merano si trova uno spazio per l’arte contemporanea, aperto tutto l’anno
Galleria immagine: Kunst Meran - Merano Arte
-
-
Video : Merano Arte
-
Kunst_Meran_1.jpg
-
Kunst_Meran_2.jpg
-
1529065072_D_longo_noi_loro_2_KunstMeran.jpg
-
1529067402_D_Martinelli_KunstMeran.JPG
-
1529066656_D__Into_the_wild_Luca_Trevisani_DSL_8958_KunstMeran.jpg
-
1529067169_D_5_senza_titolo_KunstMeran.jpg
-
1529067711_D_05_MIRRA_standard_KunstMeran.JPG
-
1529067984_D_08_PETTENA_breathing_wall_KunstMeran.JPG
-
1529068068_D_09_PETTENA_installation_view_KunstMeran.JPG
Proprio sotto i portici, nel centro storico di Merano, è situato l'edificio Cassa di Risparmio, che ospita "Kunst Meran Merano Arte", uno spazio per l'arte contemporanea. Il progetto viene sostenuto da istituzioni pubbliche e partner privati, ed è gestito da "Merano Arte", un'associazione culturale ONLUS e membro di "AMACI" (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani).
Su tre piani, e una superficie di ben 500 m², si svolgono progetti e mostre di arte, architettura, letteratura, musica, fotografia e nuovi media (media digitali). Workshops e progetti per le scuole completano l'offerta di "Arte Merano", che è un punto d'incontro anche per diversi artisti locali. Il Cafè Kunsthaus invita, dopo una visita, a godersi una pausa.
A proposito: "Arte Merano" ha organizzato p.e. negli ultimi anni - in collaborazione con altre associazioni - anche il festival "Primavera Meranese", un dialogo fra produzione artistica e natura.
Contatti
- Edificio Cassa di Risparmio, Via Portici 163 - 39012 - Merano
- +39 0473 212643
- info@kunstmeranoarte.org
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 7,00 adulti
€ 7,00 giovani (15-18 anni)
€ 5,00 adulti con carta ospiti
€ 5,00 anziani 65+
€ 2,00 studenti (fino a 26 anni)
gratuito per bambini e giovani fino a 14 anni
Ulteriori informazioni
Merano Arte rimane aperto tutto l'anno, chiusure temporanee durante il cambio delle mostre:
* 18.06. - 24.09.2023: mostra collettiva "Molteplicità. Storie dalla società post-migrante" con Bani Abidi, Sol Calero, Clément Cogitore, Pradip Das, e tanti altri
* 07.10. - 28.01.2024: mostra "Incontrare Christian Martinelli" dell'artista e fotografo Christian Martinelli (1970-2022), curata da Ursula Schnitzer e Anna Zinelli
Inaugurazione il 17.06.2023 alle ore 16.00 risp. il 06.10.2023 alle ore 19.00.
Visite guidate per gruppi di oltre 10 persone in lingua italiana o tedesca durante le mostre (prenotazione richiesta chiamando il n. +39 0473 212643).
Suggerisci una modifica/correzione