Ideali di bellezza, ruoli femminili e i più begli abiti femminili sono esposti nel Museo delle Donne a Merano.
Galleria immagine: Museo delle Donne
È un museo un po' particolare, quello che vi aspetta nel cuore di Merano. Si tratta del Museo delle Donne, che presenta 200 anni di storia culturale e materiale dal punto di vista delle donne. Qui si può ammirare la più completa collezione d'Europa di abiti femminili e accessori del periodo compreso fra il 1820 e il 1990. Oltre all'esposizione permanente sugli ideali di bellezza, i ruoli femminili e la donna e il lavoro, vengono organizzate anche esposizioni speciali e letture. Una biblioteca su temi specificamente femminili viene continuamente aggiornata.
In tal modo, avrete la possibilità di conoscere meglio la vita delle nostre madri, nonne e bis-nonne. Abiti, accessori, strumenti della vita quotidiana e libri, vi porteranno in periodi trascorsi da tempo. Tra le tematiche importanti cui si dedica il museo, ci sono, tra l'altro, anche gli studi femminili. I due piani superiori del Convento delle Clarisse sulla Piazza del Grano sono stati messi a disposizione per il Museo delle Donne.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via Mainardo, 2 - 39012 - Merano
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0473 231216
- info@museia.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 5,00 adulti
€ 4,50 ridotto o con carta turistica
€ 4,50 studenti, anziani
€ 3,00 bambini (7-14 anni)
€ 8,00 ingresso con visita guidata
Suggerisci una modifica/correzione