Il Touriseum, il Museo Provinciale del Turismo, si trova a Castel Trauttmansdorff, nei pressi di Merano
Galleria immagine: Touriseum
Aperto nel 2003, il Museo Provinciale del Turismo si erge nel cuore dei Giardini di Castel Trauttmansdorff. In maniera insolita e divertente, propone la storia del turismo in Alto Adige e le tappe salienti della storia del turismo tirolese. Inoltre, troverete anche informazioni sui 700 anni di storia del castello.
Visitando la mostra, vacanzieri e turisti ritroveranno se stessi, i loro tipici comportamenti, le tappe principali del loro viaggio, le loro illusioni e aspettative. Il secondo piano del castello invece, ospita una piccola mostra dedicata all'Imperatrice Elisabetta di Baviera (Sissi) e al suo periodo trascorso a Merano.
Come arrivarci? Basta prendere l'autobus 1B o 4 dal centro di Merano. Il Touriseum e i Giardini di Castel Trauttmansdorff sono accessibili con un biglietto unico, per famiglie anche con un biglietto famiglia.
Il Touriseum e i Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff rappresentano un'unità, il biglietto d’ingresso vale per entrambe le attrazioni. Non sono ammessi animali.
Contatti
- Via S. Valentino 51a - 39012 - Merano
- +39 0473 255655
- info@touriseum.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 16,00 adulti
€ 14,00 anziani 65+
€ 13,00 bambini e giovani (6-17 anni)
€ 13,00 studenti (fino a 28 anni)
€ 13,00 persone con disabilità
€ 13,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 20,00 biglietto famiglia (1 adulto con figli)
€ 36,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli)
€ 9,00 biglietto "sera d'estate" (giugno, luglio ed agosto, venerdì dalle 18.00)
€ 9,00 biglietto "tardo autunno" (novembre - gratuito sotto i 18 anni)
gratuito per bambini sotto i 6 anni
ingresso ai Giardini Botanici incluso
Ulteriori informazioni
Il Touriseum rimane chiuso d'inverno, la stagione estiva 2023 inizierá il 1 aprile.
Suggerisci una modifica/correzione