La città di Merano e i suoi dintorni sono molto legati alle tradizioni e offrono varie strutture e iniziative per gli appassionati.
Galleria immagine: Tradizione e cultura
A chi è interessato alla cultura, Merano e dintorni offrono una vasta gamma di possibilità per arricchire il proprio sapere e entrare in contatto con la cultura dell’Alto Adige. Una delle feste più tradizionali per esempio, è la Festa dell’Uva, che si svolge il terzo fine settimana di ottobre. Questa festa ha preso vita nel lontano 1886. Anche diverse strutture culturali, come musei oppure castelli ,rendono l’offerta culturale più variata, p.e. il Museo Cittadino, Castel Tirolo, Castel Trauttmansdorff, oppure il Touriseum, dedicato al turismo in Alto Adige.
Anche diverse usanze si sono preservate nel corso del tempo a Merano e dintorni. E al Mercatino di Natale stesso potete gustare, vedere e toccare la cultura con le vostre mani.
Trascorrete le vacanze a Merano e dintorni, a contatto con la tradizione.
Suggerisci una modifica/correzione