I Masi degli Scudieri, in Val Passiria, sono 11 bellissimi masi, riprodotti nello stile di una residenza o un castello
Galleria immagine: Masi degli Scudieri
-
Video : Passeggiata dei Masi dello Scudo
-
D-1029-schildhof-kalm-bei-st-martin-passeier.jpg
-
D-0192-st-martin-in-passeier-kalmtal-schildhof-kalm-chalbe.jpg
-
D-0189-st-martin-in-passeier-kalmtal-schildhof-pseier.jpg
-
D-0519-schildhof-gomion.jpg
-
D-0151-wiesen-bei-schildhof-granstein-nahe-quellenhof.jpg
-
D-0185-st-martin-in-passeier-kalmtal-schildhof-kalm-chalbe.jpg
-
D-0899-schildhof-steinhaus-bei-st-martin-in-passeier.jpg
-
1373038256D-6201-andreas-hofer-rundweg-schildhof-happerg.jpg
-
D-5301-schildhoefeweg.jpg
-
D-0135-schildhof-saltauserhof.jpg
-
D-5295-saltaus-schildhoefe-infotafel.jpg
I Masi degli Scudieri erano sparsi nella valle già verso il XIII secolo. In questi masi vivevano i valligiani erano al servizio dei Conti del Tirolo. Furono, quindi, nominati scudieri, acquistando così numerosi privilegi nobiliari. A marzo del 1317 Re Enrico di Boemia e i Conti del Tirolo scrissero la “Lettera della Libertà” - con cui gli 11 contadini scudieri venivano esentati a vita dal pagamento delle tasse.
In cambio, dovettero servire i Conti del Tirolo; il compito consisteva nel servire il reggente all’interno della regione del Tirolo. Dovevano approvigionare le dispense dei conti con cacciagione e vivande. Durante delle festività presso i castelli Tirolo e San Zeno, dovevano sorvegliare il castello. Gli 11 scudieri della Val Passiria avevano, però, anche altri privilegi: vennero ripagati con il diritto di pesca e di caccia per le proprie esigenze. Inoltre, potevano comparire armati davanti al tribunale e in chiesa.
Oggi, la passeggiata dei Masi degli Scudieri vi porta per questi masi della Val Passiria. I masi si trovano in posizione sicura sulle colline e sono in gran parte ricoperti di edera. Alcuni sono decorati anche con una meridiana e con antichi affreschi. Il bel sentiero circolare (2,5 ore) inizia a Saltusio, direttamente presso il Maso degli Scudieri Saltauserhof. Ed ecco i nomi degli 11 Masi degli Scudieri: Saltaus, Haupold, Granstein, Ebion, Psairer, Buchenegg, Baumkirch, Gereuth, Steinhaus, Happerg, Gomion.
Suggerisci una modifica/correzione