Tel si trova sulla riva dell’Adige ed è il punto di partenza del famoso Sentiero Peter Mitterhofer, dedicato al padre delle macchine da scrivere
Galleria immagine: Tel
-
- 01/04/2023
+4° +15° Previsioni meteo settimanali
-
D-0264-toell-bei-partschins.jpg
-
D-5859-toell-bei-partschins-fruehling.jpg
-
D-5874-wasserkraftwerk-toell.jpg
-
D-8411-kastanien-am-wanderweg-29-toell-quadrat.jpg
-
video : Onkel Taa e il suo Museo reale e imperiale a Parcines
-
video : Parcines
La località di Tel si trova a circa 500 m s.l.m all’imbocco del Meraner Land, a soli 10 minuti in macchina dalla città termale. Grazie alla stazione ferroviaria “Tel ponte“, il paese è direttamente collegato alla rete ferroviaria della Val Venosta, ideale per fare una gita a Bolzano, Merano oppure in Val Venosta.
Se volete intraprendere una piacevole passeggiata, vi consigliamo il Sentiero Peter Mitterhofer che parte dal paese e conduce a Parcines. Altri sentieri piacevoli e facili da percorrere sono le Roggie di Marlengo e Lagundo, particolarmente frequentate in primavera. Da non perdere anche una visita al Museo reale e imperiale dei Bagni Egart, ritenuto il più antico centro termale del Tirolo. Questo museo è dedicato sia all’impero austro-ungarico sia alla storia popolare dell’Alto Adige. Altrettanto interessante è la chiesetta di S. Elena, menzionata per la prima volta nel 1326, risale però a secoli più antichi.
Suggerisci una modifica/correzione