Le Funivie Ghiacciai Val Senales (Schnalstaler Gletscherbahnen) vi portano tra le Alpi Venoste a 3.200 m s.l.m.
Galleria immagine: Ghiacciaio della Val Senales
-
-
D-0820-kurzras-schnalstal.jpg
-
D-0813-bergstation-hotel-grawand-kurzras-schnals.jpg
-
D-0805-grawand-hotel-aussicht-auf-schnalstaler-gletscher.jpg
-
D-0768-schnalstaler-gletscher-mit-gletschersee-gletscherzungen.jpg
-
D-0772-weisskugel-und-langtauferer-spitze.jpg
-
D-0751-hochalpine-flora-bei-graue-wand-schnals.jpg
-
D-0745-wegweise-wanderwege-grawand-schnals.jpg
-
D-0661-bergstation-schnalstaler-gletscherbahn-grawand-gipfel.jpg
-
D-0728-grawand-gipfelkreuz-blick-auf-seilbahnstation-gletscherbahn-dahinter-weisskugel.jpg
-
D-0710-schnalstal-finailsee-fineilsee.jpg
-
D-0694-grawand-gipfelkreuz-aussicht-schnalstal-kurzras.jpg
-
D-0811-schnalstaler-gletscherbahn-seilbahn-durch-wolken.jpg
-
Com’è un ghiacciaio visto da vicino? Com’è la natura a 3.000 m di altitudine? Dare risposta a queste domande, ora, non è più solo prerogativa degli alpinisti, visto che le Funivie Ghiacciai Val Senales collegano la località di Maso Corto (2.011 m s.l.m.) alla stazione a monte della Croda delle Cornacchie a 3.212 m s.l.m. In soli 6 minuti, la cabinovia sale fino alla stazione a monte più alta dell’Alto Adige, vicina al luogo del ritrovamento di Ötzi! La cima si trova a soli 50 metri dalla funivia e la si può raggiungere in pochi minuti.
Lì, il ghiacciaio del Giogo Alto si estende su una superficie di circa 185 ettari dalla Punta delle Cornacchie (3.251 m s.l.m.) e la Punta di Finale (3.514 m s.l.m.) fino al Giogo Alto (2.750 m s.l.m.) e nella valle Rofental presso Vent, nella valle Oetztal. La vista panoramica è spettacolare! In lontananza, l’Ortles e il Gruppo di Tessa, da vicino invece, le cime delle Alpi Venoste. A sud-ovest si vede il piccolo Lago di Finale.
A questa altitudine, la vegetazione è molto rada anche se, guardando con attenzione, si possono osservare tracce di flora alpina. D’estate, la stazione a monte è punto di partenza di percorsi alpinistici come, ad esempio, quello che porta al Lago di Finale, oppure al Rifugio Bellavista. I più esperti possono raggiungere anche il Giogo Alto presso Vent, nella valle Oetztal; per questa escursione bisogna pianificare però all’incirca 7 ore. Dall’autunno fino a tarda primavera, il ghiacciaio della Val Senales offre invece un’area sciistica con ben 35 km di piste perfettamente preparate di ogni difficoltà.
Contatti
- Croda delle Cornacchie (3.212 m s.l.m.) - 39020 - Maso Corto/Senales
- +39 0473 662171
- info@schnalstal.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
salita e discesa in estate:
€ 28,00 adulti
€ 15,00 bambini e giovani (6-18 anni)
€ 59,00 biglietto famiglia (almeno 3 membri)
gratuita per bambini sotto i 6 anni
biglietto giornaliero area sciistica:
€ 41,00 - 51,00 adulti
€ 36,00 - 44,00 anziani 60+
€ 28,00 - 35,00 giovani (15-18 anni)
€ 28,00 - 32,00 bambini (fino ai 14 anni)
€ 4,00 offerta Snowkid (fino a 9 anni)*
* se un genitore acquista uno skipass equivalente (stato di famiglia da comprovare con la carta d'identità)
Suggerisci una modifica/correzione