A 1.700 m di altitudine, sulle sponde del Lago di Vernago, di colore verde smeraldo, si trova l’omonimo paese
Galleria immagine: Vernago al Lago
-
- 29/09/2023
+7° +20° Previsioni meteo settimanali
-
1498976605_D-0963-vernagt-schnalstal-stausee.jpg
-
1498976559_D-0987-vernagt-schnalstal-stausee.jpg
-
1498976680_D-4228-blick-auf-vernagtsee-vernagter-stausee-haflinger-pferde.jpg
-
1498976945_D-0969-vernagt-schnalstal-stausee.jpg
-
1498977013_D-4441-Schnalstal-Vernagt-am-See-tisenhof.jpg
-
D-7761-Abtrieb_Schafschoad-schafe.jpg
-
D-4239-schnals-berglalm-fr2.jpg
-
1498977069D-3828-weg-4-schnalstal-taschenjoechl-4.jpg
-
1498979101_D-3077-schnalstal-vernagt-am-see-winter-.jpg
-
1498979132_D-3066-schnalstal-vernagt-am-see-winter.jpg
-
1498979167_D-3113-skigebiet-schnalstal-winter-kurzras-skipiste.jpg
-
D-7332-kurzras-schnals-weisskugel-skitour-winter.jpg
Un lago di colore verde smeraldo e montagne coperte di neve, fanno da cornice al piccolo paese di Vernago al Lago. Il paese però non è sempre stato sulle rive del lago; il lago artificiale di Vernago è stato creato solo negli anni '50 del Novecento. Purtroppo, otto masi e una cappella furono alluvionati. Ancora oggi, se il livello dell’acqua è basso, è visibile la torre della chiesetta spuntare dal lago.
Il favoloso paesaggio invita a fare escursioni, come p.e. l'escursione attorno al lago, la passeggiata a Madonna di Senales, l'escursione sull'Alta Via da Vernago al Lago a Maso Corto, oppure, la gita per la Valle di Tisa fino al Rifugio Similaun, a 3.019 m di altitudine (3,5 ore). Se proseguirai, raggiungerai il luogo di ritrovamento di Oetzi, l'uomo venuto dal ghiaccio.
La località si trova a poca distanza dall'area sciistica Ghiacciaio Val Senales, dove puoi sciare e praticare lo snowboard da autunno fino a maggio. Una manifestazione assolutamente da non perdere è la transumanza delle pecore, verso metà giugno e metà settembre. In occasione della transumanza, ogni anno si svolge una grande festa tradizionale a Vernago al Lago.
Suggerisci una modifica/correzione