I Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff, un vero e proprio gioiello della città termale di Merano
Galleria immagine: I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff, un vero e proprio gioiello della città termale di Merano.
In più di 80 ambienti botanici, prosperano e fioriscono piante da tutto il mondo. I Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff, una delle mete turistiche più amate dell'Alto Adige, sono il luogo ideale per rilassarsi e fare il pieno di nuove energie. Le piattaforme panoramiche, la vegetazione, un mare di colori, il clima mediterraneo e le vette che abbracciano la città, fanno di questo luogo un vero e proprio gioiello.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono stati eletti tra i "Giardini botanici più belli d'Italia" (2005) e hanno ottenuto il premio di "Giardino Internazionale dell'Anno 2013" alla "Garden Tourism Conference 2013" a Toronto, Canada. Seguici in un tour virtuale attraverso i giardini!
Contatti
- Via S. Valentino, 51a - 39012 - Merano
- +39 0473 255600
- info@trauttmansdorff.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 16,00 adulti
€ 14,00 anziani 65+
€ 13,00 bambini e giovani (6-17 anni)
€ 13,00 studenti (fino a 28 anni)
€ 13,00 persone con disabilità
€ 13,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 20,00 biglietto famiglia (1 adulto con figli)
€ 36,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli)
€ 9,00 biglietto "sera d'estate" (giugno, luglio ed agosto, venerdì dalle 18.00)
€ 9,00 biglietto "tardo autunno" (novembre - gratuito sotto i 18 anni)
gratuito per bambini sotto i 6 anni
ingresso al Touriseum incluso
Ulteriori informazioni
I Giardini Botanici rimangono chiusi d'inverno, la stagione estiva 2023 inizierá il 1 aprile.
Suggerisci una modifica/correzione