Questa impegnativa escursione porta da Vernago, in Val Senales, attraverso il rifugio Similaun, fino al luogo di ritrovamento del famoso Uomo venuto dal ghiaccio.
Galleria immagine: Escursione al luogo di ritrovamento di Ötzi sul Hauslabjoch
-
-
D-2999-tisenhof-bei-vernagt.jpg
-
D-3022-vernagt-mit-stausee-fr2.jpg
-
D-3064-schuttkegel-am-tisenbach-darunter-schnalstal.jpg
-
D-3084-weg-nr-2-vernagt-zur-similaunhuette.jpg
-
D-3816-murmeltier-tisental.jpg
-
D-3121-tisental-landschaft-und-grosser-kahndl-fr3.jpg
-
D-3129-wanderer-im-tisental.jpg
-
D-3153-tisental-richtung-niederjoch.jpg
-
D-3210-aufstieg-tisenberg-zum-niederjoch.jpg
-
D-3225-aufstieg-tisental-tisenberg-und-blick-zur-finailspitze-fr1.jpg
-
D-3234-aufstieg-vom-tisenberg-zum-niederjoch-seilsicherung.jpg
-
D-3244-tisenberg-aussicht-finailkoepfe-und-wanderweg-fr1.jpg
-
D-3249-tisenberg-aussicht-felsen-und-weg-nr-2-fr3.jpg
-
D-3313-similaunhuette-fr1.jpg
-
D-3302-similaunhuette.jpg
-
D-3654-weg-2a-a2-oetzi-fundstelle-dahinter-similaun-mit-niederjochferner-bis-niedertal-fr2.jpg
-
D-3286-wegweiser-am-niederjoch-similaunhuette-1.jpg
-
D-3327-weg-2a-zur-oetzi-fundstelle.jpg
-
D-3392-niedertal-und-jochkoefel-felsen-fr1.jpg
-
D-3400-weg-2a-zur-oetzi-fundstelle-klettersteig.jpg
-
D-3412-weg-2a-zur-oetzi-fundstelle-klettersteig.jpg
-
D-3621-schmelzwasser-am-weg-a2-2a-oetzi-fundort.jpg
-
D-3464-weg-2a-zur-oetzi-fundstelle.jpg
-
D-3484-schnee-und-eisfelder-unterhalb-oetzi-fundstelle-grenzkamm.jpg
-
D-3595-obelisk-oetzi-fundstelle-und-andreas-pichler.jpg
-
D-3562-the-real-oetzi-fundstelle.jpg
-
D-3603-weg-2a-a2-oetzi-fundstelle-dahinter-similaun-fr1.jpg
-
D-3348-niederjoch-und-similaunhuette-fr4.jpg
A Vernago, in Val Senales, raggiungibile in macchina o in autobus attraverso la strada della Val Senales, ci sono due punti da cui è possibile iniziare il tour escursionistico per raggiungere il sito di ritrovamento di Ötzi: parcheggio della diga a 1.710 m.s.l.m. oppure dal Tisenhof a 1.815 m.s.l.m., dove però, non c’è nessuna possibilità di parcheggio.
Si sale lungo la strada indicata con segnavia nr. 2 fino al maso Tisenhof, dove inizia il sentiero per la Valle di Tisa (Tisental). Un po’ sopra il margine del bosco, a un altitudine di 2.300 m.s.l.m., all’incirca a 100 metri a ovest dal sentiero, si trova il sito archeologico “Schneckenhütte” oppure “Labyrinth”. A circa 2.700 m.s.l.m. raggiungiamo il ghiaione del Tisenberg. Il sentiero si snoda attraverso un paesaggio roccioso, lungo le pareti di roccia si sale fino al Giogo Basso (Niederjoch) a 3.020 m.s.l.m. dove si trova il Rifugio Similaun (Similaunhütte), meta del primo tratto. Da qui, si ha una bellissima vista sui 3.600 metri del Similaun, con il suo versante nord.
Dopo una pausa, si prosegue sulla via nr. 2A in direzione luogo di ritrovamento Uomo del Similaun. La maggior parte della salita è stata affrontata, tuttavia ora l’escursione diventa più faticosa. È richiesta capacità nell’arrampicata, delle funi di sicurezza aiutano a superare la via lungo il paesaggio roccioso. Raggiunto il crinale, gli sforzi vengono ricompensati con una bellissima vista. Dopo aver attraversato un’area coperta di neve, raggiungiamo l’obelisco in ricordo del ritrovamento di Ötzi, a 3.200 m.s.l.m. oggi, al Museo archeologico di Bolzano, è possibile vedere l’Uomo venuto dal ghiaccio. Se si vuole, dal luogo di ritrovamento di Ötzi è possibile raggiungere il Hauslabjoch (80 m. dislivello) Per tornare a valle si percorre lo stesso tragitto dell’andata.
Autore: AT
Importante: per affrontare questo tour escursionistico, è necessario essere in buone condizioni fisiche e avere una buona resistenza, così come esperienza in escursioni alpine. Sono necessarie robuste scarpe da montagna, passo sicuro ed eventualmente bastoncini da trekking. Se volete intraprendere questa escursione, informatevi sul posto sulle condizioni del percorso.
Punto di partenza: Vernago in Val Senales (parcheggio della diga)
Percorso: Vernago - Tisenhof – Valle di Tisa – Giogo Basso – Rifugio Similaun – Luogo di ritrovamento mummia del Similaun.
Segnavia: Nr. 2, 2A, itinerario archeologico Vernago A2
Lunghezza del percorso: 7 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: ca 4,5 ore salita, 3,5 ore discesa.
Dislivello: ca. 1.610 m
Altitudine: tra 1.710 e 3.240 m.s.l.m.
Effettuato agosto 2018
Suggerisci una modifica/correzione