Una gita sul monte Orecchia di Lepre (3.257 m) è un’escursione che, con il bel tempo, garantisce momenti e immagini indimenticabili
Galleria immagine: Escursione all’Orecchia di Lepre
-
-
D-4526-weg-zum-latscher-joch.jpg
-
D-4527-pfeiler-des-alten-aquaeduktes.jpg
-
D-4528-arzkarsee.jpg
-
D-4530-steig-nr-2.jpg
-
D-4532-gipfelanstieg.jpg
-
D-4533-weg-aufstieg.jpg
-
D-4535-schneefeld-ueberqueren-zur-blauen-schneid.jpg
-
D-4537-wegmarkierung.jpg
-
D-4538-aussicht-ins-vinschgau.jpg
-
D-4541-aufstieg-grat.jpg
-
D-4543-gipfelgrat.jpg
-
D-4544-arzkarsee.jpg
-
D-4546-blaue-schneid.jpg
-
D-4547-gesicherte-passage.jpg
-
D-4549-gesicherte-passage.jpg
-
D-4552-gletscherreste.jpg
-
D-4561-blick-hintere-ultental-links-weissbrunnsee.jpg
-
D-4564-cevedale-koenigsspitze-zebru-ortler.jpg
-
D-4569-gipfelkreuz-hasenoehrl.jpg
-
D-4578-wegverlauf-aufstieg.jpg
Per scalare questa cima, sono fondamentali esperienza escursionistica e una camminata sicura, dato che è necessario fare una piccola arrampicata.
Il sentiero nr. 11 inizia a Pracupola, presso il Rifugio Steinrast (1.728 m s.l.m.), in direzione Malga Pracupola (1.970 m), dove inizia il sentiero 11A che, in circa 4,5 ore, ti condurrà alla cima Orecchia di Lepre. Lungo il percorso, incontrerai il Lago Quaira, un lago artificiale, e il Passo di Laces (2.507 m), con i suoi Pilastri. I Pilastri del Passo di Laces sono i resti in pietra e legno di un vecchio acquedotto, che portava l'acqua alla Val Venosta.
Il sentiero n. 2 porta lungo il versante nord, su un percorso roccioso. Il passaggio che bisogna intraprendere è attrezzato di cordino metallico e messo in sicurezza, situato oltre i 3.000 metri; lo consigliamo a escursionisti esperti. Da qui, la cima che, una volta raggiunta ti regalerà indimenticabili panorami, non è molto distante.
Autore: PG
-
- Punto di partenza:
- Rifugio Steinrast sopra Pracupola
-
- Tempo di percorrenza:
- 07:00 h
-
- Lunghezza:
- 15,6 km
-
- Altitudine:
- tra 1.728 e 3.257 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1529 m | -1529 m
-
- Segnaletica:
- 11, 11A, 2
-
- Destinazione:
- Orecchia di Lepre
-
- Punti di ristoro:
- Malga Pracupola
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione all’Orecchia di Lepre
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione