schenna mausoleum erzherzog johann
schenna mausoleum erzherzog johann

Mausoleo di Scena

Il mausoleo fu costruito in stile neogotico, come sepolcro per l’arciduca Giovanni d’Asburgo-Lorena e la sua famiglia.

Sul lato ovest della collina di Scena, vicino alla chiesa parrocchiale, è stata posta una terrazza artificiale, sulla quale si trova uno dei più antichi e indubbiamente belli edifici sacrali in stile neogotico: il mausoleo di Scena, ovvero, il mausoleo di Giovanni d'Asburgo-Lorena (Erzherzog Johann-Mausoleum in tedesco). Ancora oggi il mausoleo, così comeil maso Thurnerhof, appartiene a Castel Scena.

L'edificio sacro fu costruito negli anni tra il 1860 e il 1869 come ultima dimora dell'arciduca Giovanni d'Asburgo-Lorena e la sua famiglia. L'architetto era il viennese Prof. Moritz Wappler. 10 anni dopo la sua morte, avvenuta a Graz, l'Arciduca Giovanni, che aveva acquistato e restaurato Castel Scena ed era un grande estimatore del Tirolo, venne portato a Scena e tumulato nel mausoleo.

La costruzione è stata realizzata in pietra arenaria rossa e granito del Monte Ivigna, una notevole vetta che s'innalza sopra Scena. La cripta è coperta da pesanti volte con le nervature a croce. Qui, si trovano il sarcofago in marmo dell'arciduca Giovanni d'Asburgo-Lorena e di sua moglie, Anna Plochl, contessa di Merano. Anche suo figlio Franz, Conte di Merano, con sua moglie, la contessa Teresa di Lamberg, sono stati sepolti in questo luogo.

Contatti

Orari di apertura

  • gio 23 mar chiuso
  • ven 24 mar chiuso
  • sab 25 mar chiuso
  • dom 26 mar chiuso
  • lun 27 mar chiuso
  • mar 28 mar chiuso
  • mer 29 mar chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Visite guidate 2023 (04/04/2023 - 31/10/2023)

  • lun chiuso
  • mar 09:30 - 10:30
  • mer chiuso
  • gio 09:30 - 10:30
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) 09:30 - 10:30

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 09:30 - 10:30

Ingresso

€ 5,00 adulti
€ 5,00 bambini e giovani (10-18 anni)

gratuito per bambini sotto i 10 anni

Ulteriori informazioni

Il Mausoleo è accessibile solo durante una visita guidata: da aprile martedì e giovedì alle ore 9.30 oppure martedì durante la visita storico-artistica del paese (tel. +39 0473 945669).

Visite guidate per gruppi di oltre 20 persone anche al di fuori dell'orario normale (su richiesta).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni