La Malga Pfandler fa parte del MuseoPassiria ed è nota per essere stata il luogo di rifugio di Andreas Hofer quando era in pericolo
Galleria immagine: Edificio storico Malga Pfandler
La Malga Pfandler si trova poco sopra S. Martino in Passiria, a Prantago, a quota 1.350 m s.l.m. Inizialmente, verso il novembre del 1809, Andreas Hofer si nascose, assieme a sua moglie, suo figlio e il suo scrivano, presso il maso Keldererhof, poco dopo sè trasferì presso il maso Pfandlerhof. Le truppe francesi avevano annunciato il loro arrivo e volevano entrare nella regione dal Passo Giovo.
L'11 dicembre 1809 Hofer spedì la sua famiglia in un nascondiglio diverso sul Monteneve e salì, insieme al suo scrivano, alla Malga Pfandler. Nella notte della vigilia di Natale, la moglie e il figlio vennero a visitare Hofer. Per circa un mese e mezzo, i fuggiaschi rimasero nel loro nascondiglio senza essere trovati. Anche se avvertito del pericolo, Hofer non fuggì. Così, il 28 gennaio 1810, le truppe italiane e francesi catturarono Andreas Hofer, che venne tradotto poi a Mantova. La famiglia di Hofer fu invece rilasciata a Bolzano. Infine, Hofer venne fucilato il 20 febbraio dello stesso anno a Mantova.
Il rifugio della Malga Pfandler fu distrutto da un incendio nel 1919. Gli Schützen della Val Passiria hanno però cercato di ricostruire la casetta, nel rispetto dell'originale. Una visita a questa baita può essere perfettamente combinata con un'escursione sul sentiero E5 (camminata di 2 ore).
Contatti
- Prantach 34 - 39015 - S. Martino in Passiria
- +39 0473 641841 / +39 347 7096738
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso libero al monumento di Malga Pfandler e al museo alpino di Malga Pfistrad
Ulteriori informazioni
L'orario di apertura si riferisce alle malghe, entrambe rimangono chiuse d'inverno: il Rifugio Pfandler è aperto dal 1 maggio a fine ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle 22.00 (cucina calda dalle 11.45 alle 15.00, venerdì giorno di riposo). Il Rifugio Pfistrad è aperto ogni giorno da fine maggio a inizio ottobre 2023. Entrambi i rifugi offrono piatti altoatesini.
Suggerisci una modifica/correzione