Rifiano si trova su un soleggiato terrazzo naturale all’imbocco della Val Passiria, dove il clima mite di Merano incontra la fresca aria alpina
Galleria immagine: Rifiano
-
- 29/05/2023
+10° +25° Previsioni meteo settimanali
-
1500906509_D-9949-riffian-und-umgebung.jpg
-
1500906405_D-Passeiertal-Riffian-Kirche-4725.jpg
-
D-0601-vernuer-riffian-vernurio-rifiano.jpg
-
D-1215-mhw-zwischen-magdfeld-und-vernuer.jpg
-
D-8655-aussicht-nach-gfeis-herbst.jpg
-
1500906559_D-2707-riffianer-waalweg-herbst-palme.jpg
-
D-Passeiertal-Riffian-Herbst-Obst-Weinbau-4727.jpg
-
1500906438_D-Passeiertal-Riffian-Aussicht-4768.jpg
-
1259334693D-2934-riffian-kuens-licht-schatten-november.jpg
-
1502368285_D-2606-riffian-kuens-winter.jpg
-
1502368330_D-2605-riffian-winter.jpg
-
1502368435_D-Skigebiet-Meran2000-9103.jpg
Il comune di Rifiano si trova sul lato occidentale della bassa Val Passiria e si adagia a 504 m s.l.m, a soli 5 km dalla città termale di Merano. Il paese si trova su un soleggiato terrazzo naturale esposto verso sud-est, posizione privilegiata che favorisce la crescita dell’ uva e dei castagni. Anche il clima mite, che a Rifiano si accompagna alla fresca aria alpina della Val Passiria, ha un effetto favorevole, e contribuisce a un clima ideale per una vacanza.
Abitato da circa 1.290 persone, il comune di Rifiano si trova nel parco naturale Gruppo di Tessa, circondato da foreste e prati, luogo ideale per escursioni a diretto contatto con la natura. La Roggia di Rifiano e l’Alta Via Meranese sono i sentieri più conosciuti che si snodano nei dintorni. Quest’ultimo passa per i paesi di montagna di Magdfeld, Vernurio e Gaves, che si adagiano tra i 1.000 e i 1.400 m.
Rifiano è un posto conosciuto anche dai pellegrini, perchè qui si trova il Santuario della Madonna Addolorata, luogo particolarmente interessante anche da un punto di vista storico-artistico. Il santuario è molto importante per gli abitanti del luogo, infatti, anche lo stemma del comune fa riferimento a questo luogo sacro e storico.
Suggerisci una modifica/correzione