Il comune diSan Leonardo in Passiria, paese natale del combattente per la libertà del Tirolo Andreas Hofer, costituisce il centro della Val Passiria
Galleria immagine: San Leonardo in Passiria
-
- 02/12/2023
-2° +2° Previsioni meteo settimanali
-
-
D-2772-winter-bei-st-leonhard-passeier-sandhof.jpg
-
D-2625-st-leonhard-in-passeier-glaiten-winter.jpg
-
D-2630-st-leonhard-in-passeier-gomion-winter.jpg
-
D-3983-winter-weg-18-waltner-rundweg-richtung-wanns-passeier.jpg
-
D-4011-winter-in-walten-wans-wannserhof-st-johann-von-nepomuk-kapelle.jpg
-
D-4261-winterpark-stockit-ski-rodeln-dorf-walten-passeier.jpg
-
D-2207-Skigebiet-Ratschings.jpg
-
D-Skigebiet-Pfelders-8821.jpg
-
D-5292-st-leonhard-in-passeier.jpg
-
1502267601D-5306-st-leonhard-in-passeier-sandwirt.jpg
-
1502267601D-5300-st-leonhard-in-passeier-sandwirt.jpg
-
D-9940-gipfel-matatzspitze-blick-auf-st-leonhard-passeier.jpg
-
D-0901-flon-bei-matatz-blick-richtung-st-leonhard-in-passeier.jpg
-
1502267600D-0221-pferde-reiter-bei-st-leonhard-passeier.jpg
-
D-0967-mhw-blick-auf-golfplatz-passeier-prantach.jpg
-
D-5194-jaufenpass-letzte-kehren-zur-passhoehe.jpg
-
D-6235-st-leonhard-in-passeier.jpg
-
video : Nella Gola del Passirio
-
video : MuseoPassiria
San Leonardo in Passiria è un comune di circa 3.500 abitanti ed è considerato il centro economico e politico della Val Passiria. Il territorio comunale si estende da 693 a 1.262 m s.l.m. e confina con il comune di Moso e San Martino in Passiria. San Leonardo si trova in una conca valliva, al bivio delle strade alpine del Passo del Rombo e Passo Giovo, al confine del Parco Naturale Gruppo di Tessa.
Il comune comprende le località San Leonardo, Sant’Orsola, Glaiten, Mora, Prantago, Valtina e Gomion. Originariamente, il territorio comunale si estendeva da Passo del Rombo al comune di Scena. In questa zona, non è solo la natura ad attirare l’attenzione del visitatore, ma anche i numerosi luoghi d’interesse, di cui il territorio è ricco: il maso Sandhof, luogo di nascita del combattente per la libertà del Tirolo Andreas Hofer, col MuseoPassiria, Castel Giovo, il cimitero dei Francesi e la Malga Pfistradalm, sono solo alcuni luoghi che meritano di essere visitati.
Anche Josef Pichler alias “Pseirer Josele” - il primo uomo che scalò l’Ortles - è nato in questo comune, come lo sciatore Werner Heel.
Suggerisci una modifica/correzione