Valtina è la località più grande del comune dopo il paese di San Leonardo, ed è la patria dello sciatore Werner Heel
Galleria immagine: Valtina
-
- 27/09/2023
+9° +24° Previsioni meteo settimanali
-
1502033332_D-0804-walten-und-jaufenpass.jpg
-
D-0136-walten.jpg
-
D-5780-walten-pfarrkirche-zum-hl-antonius-von-padua.jpg
-
1502033430D-5267-jaufenpass-strasse-bei-st-leonhard-radfahrer.jpg
-
1502033633_D-6062-walten.jpg
-
D-5841-walten-innerwalten.jpg
-
D-5976-seebergtal-bei-walten.jpg
-
1502033721D-5934-st-johann-in-wanns-walten.jpg
-
1456743815_D-3913-innerwalten-walten-richtung-texelgruppe-winter.jpg
-
1456743886_D-4050-innerwalten-walten-passeier-winter.jpg
-
D-2729-walten-passeier-winter.jpg
-
D-3973-walten-innerwalten-winter-langlaufloipe.jpg
-
D-4273-stockit-winterpark-walten-passeier.jpg
-
D-2209-Skigebiet-Ratschings.jpg
-
video : Scoprendo la Val Passiria
Valtina si trova in Val Passiria, su un pendio soleggiato orientato verso sud, a un’altitudine di 1.326 m. Seconda solo al capoluogo, Valtina è la località più grande del comune di San Leonardo in Passiria. Trovandosi a circa 8 km a nordest di San Leonardo, lungo la strada che porta a Passo del Giovo, è una meta amata anche dai motociclisti. Valtina ha circa 70 abitanti, le personalità più famose nate in questo paese sono l’assessore provinciale Eva Klotz e lo sciatore Werner Heel. Valtina è un paese agricolo e ospita una serie di masi risalenti al XIII secolo.
In estate, Valtina è un punto di partenza ideale per molte escursioni, p.e. in direzione Passo Sailertaljoch, da cui si scende al Bärengrübl fino a S. Anna. In inverno invece, potrete sciare nell’area sciistica Racines-Giovo, che offre 25 km di piste perfettamente preparate. Per chi non amasse la discesa, ci sono diverse piste da fondo nelle vicinanze e la pista per slittini di Valtina, che parte dalla strada che porta al Passo del Giovo.
Suggerisci una modifica/correzione