Nella località di Mora, una chiesetta di pellegrinaggio attira lo sguardo del visitatore
Galleria immagine: Mora
-
- 29/05/2023
+10° +23° Previsioni meteo settimanali
-
1502046231_D-0161-st-leonhard-passeier-ortschaft-moerre.jpg
-
1502046273_D-4519-passeiertal-ortschaft-moerre-gemeinde-st-leonhard.jpg
-
1502046369_D-6375-moerre-passeiertal.jpg
-
1502046494_D-6378-moerre-passeiertal-altar-kirche.jpg
-
1502046534_D-6383-moerre-passeiertal-bilder-kirche.jpg
-
1502046582_D-6316-weg-5-nach-moerre-stationenweg.jpg
-
1393866627D-6398-weg-6a-moerre-schweinsteg-waldpfad.jpg
-
D-6419-weg-6a-moerre-schweinsteg-blumenwiesen-bei-stauden-hoefe.jpg
-
D-2799-winter-bei-moerre-passeier.jpg
Mora, situato a 751 m s.l.m. in Val Passiria, fa parte del comune di San Leonardo in Passiria e conta all’incirca 50 abitanti. È raggiungibile grazie a una stradina di montagna, che ha lo stesso nome del paesino. Questa località non possiede un vero e proprio centro, ma consiste di una serie di masi sparsi per il monte Mora.
Mora confina con Prantago, il paesaggio è abbellito dalla presenza di una chiesetta molto amata dai pellegrini, che sovrasta la Val Passiria. L’edificio sacro è decorato all’interno con sculture in stile barocco e un’immagine votiva della Scuola Pittorica passiriana. Questo luogo di pellegrinaggio è raggiungibile a piedi ed è una meta escursionistica molto amata.
Suggerisci una modifica/correzione