La breve escursione primaverile sui pendii orientali della Val Passiria offre meravigliosi panorami sulla valle e sui dintorni.
Galleria immagine: Escursione fino a Mora e Sant’Orsola
-
-
D-6297-golfplatz-passeier-meran.jpg
-
D-6302-wiesen-bei-st-martin-in-passeier-fruehling.jpg
-
D-6310-bei-hotel-andreus-passeier-kapelle.jpg
-
D-6315-weg-5-nach-moerre.jpg
-
D-6316-weg-5-nach-moerre-stationenweg.jpg
-
D-6344-weg-5-nach-moerre.jpg
-
D-6370-moerre-passeiertal-kirche.jpg
-
D-6382-moerre-passeiertal-altar-wallfahrtskirche-maria-opferung.jpg
-
D-6383-moerre-passeiertal-bilder-kirche.jpg
-
D-6390-weg-6a-moerre-schweinsteg.jpg
-
D-6398-weg-6a-moerre-schweinsteg-waldpfad.jpg
-
D-6425-weg-6a-moerre-schweinsteg-blumenwiesen-bei-stauden-hoefe-fruehling.jpg
-
D-6431-wanderweg-6-nach-schweinsteg.jpg
-
D-6450-schweinsteg-passeiertal-st-ursula-kirche.jpg
-
D-6469-strasse-schweinsteg-saltaus.jpg
-
D-6484-obstbluete-passeiertal-bei-saltaus.jpg
A San Martino in Passiria attraversiamo il fiume Passirio grazie a un ponte di legno e seguiamo il segnavia nr. 5, che ci farà oltrepassare il campo da golf nei pressi di Prantago e raggiungere Mora. Presto il nostro percorso si fa più ripido, ma passo dopo passo seguiamo la Via Crucis fino al piccolo paese situato sul pendio. La nostra fatica è ricompensata da una bellissima vista sulla valle e dai sorprendenti interni del piccolo santuario di Mora.
Dopo Mora, la nostra escursione prosegue attraverso il bosco fino ai prati dei masi Staudenhöfe, dopodiché nuovamente su un sentiero attraverso il bosco fino a raggiungere i dintorni di Sant'Orsola (l'ultimo tratto di strada fino al paese è asfaltato). Nel centro della località, presso la chiesa consacrata a Sant'Orsola, scendiamo sulla strada asfaltata fino a valle.
Proseguiamo lungo la via Passerweg fino a Saltusio, dove finisce la nostra escursione. Il ritorno si può fare percorrendo la via Passerweg (segnavia nr. 30) oppure con l'autobus di linea.
Autore: AT
Importante: prima d'intraprendere quest'escursione, informatevi sul luogo sulle condizioni del percorso!
Punto di partenza: San Martino in Passiria
Segnavia: 5, 6A, 6, 30
Lunghezza: ca. 6,7 km
Dislivello: ca. 340 m
Altitudine: da 480 a 870 m s.l.m
Tempo di percorrenza: ca. 2,5 ore
Escursione intrapresa: aprile 2012
Ulteriori informazioni: associazione turistica Val Passiria, tel. +39 0473 656188
Suggerisci una modifica/correzione