Una piacevole escursione, da intraprendere in primavera, estate o autunno, è il giro delle malghe di Avelengo
Galleria immagine: Giro delle malghe di Avelengo
-
-
-
D-1-0961-hafling-wurzeralm.jpg
-
D-2-0948-voeraner-alm.jpg
-
D-5-0923-forstweg-leadner-alm-zur-voeraner-alm-wegweiser.jpg
-
D-4-0921-forstweg-leadner-alm-zur-voeraner-alm-wanderer.jpg
-
D-8-0910-voeran-leadner-alm.jpg
-
D-7-0912-leadner-alm-radler-und-apfelstrudel.jpg
-
D-9-0902-teich-nahe-leadner-alm-voeran.jpg
-
video : Avelengo
Quest'escursione prevede un dislivello di 550 metri, da superare lungo 16 km, lungo sentieri ben marcati. Comunque, consigliamo solide scarpe o scarpe da montagna! Il nostro punto di partenza è il parcheggio nei pressi di Avelengo. Camminiamo in direzione del municipio, da dove parte il sentiero nr. 2A. Imbocchiamo il sentiero, in gran parte su strada forestale, e proseguiamo per ca. un'ora e mezza, fino ad arrivare alla Malga Wurzer a 1.707 m s.l.m.
Proseguiamo il nostro cammino per il sentiero nr. 2 che, dopo mezz'ora, ci porta direttamente alla Malga di Verano (Vöraner Alm) a 1.873 m s.l.m. Ci prendiamo il tempo per una bella sosta - il rifugio è aperto da metà maggio a novembre. Dopo la pausa, l'escursione prosegue per i sentieri 11A e 11 in direzione della Malga Leadner (Leadner Alm, 1.515 m s.l.m.), dove troveremo un altro punto di ristoro. Infine, imbocchiamo il sentiero nr. 16, che ci riporta al nostro punto di partenza ad Avelengo.
-
- Punto di partenza:
- Avelengo Paese, via Wurzer
-
- Tempo di percorrenza:
- 04:20 h
-
- Lunghezza:
- 13,8 km
-
- Altitudine:
- tra 1.319 e 1.876 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +598 m | -598 m
-
- Itinerario:
- Avelengo - Malga Wurzer Alm - Malga Verano - Malga Leadner Alm - Avelengo
-
- Segnaletica:
- 2A, 2, 11A, 11, 16
-
- Punti di ristoro:
- Wurzer Alm, Vöraner Alm (Malga Verano), Leadner Alm
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Giro delle malghe di Avelengo
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione