Il Sentiero dei Masi a Scena porta ai masi di montagna che si trovano tra il paese stesso e la frazione di Montescena. Partendo dalla Val di Nova, intraprendiamo un giro di ben 9 km e 450 m di dislivello, che è particolarmente bello in primavera e autunno
Galleria immagine: Giro sul Sentiero dei Masi a Scena
-
-
D-1-9484-naif-meran-2000-bahn-talstation.jpg
-
D-9321-wegweiser-bei-vernaun.jpg
-
D-9323-weg-bei-vernaun.jpg
-
D-9339-rasteinweg-schenna-schennaberg-herbst.jpg
-
D-9331-rasteinweg-schenna-schennaberg-herbst.jpg
-
D-9341-rasteinweg-schenna-schennaberg-herbst.jpg
-
D-9345-hoefeweg-schenna-schennaberg-herbst.jpg
-
D-9351-hoefeweg-schenna-schennaberg-herbst.jpg
-
D-9370-hoefeweg-schenna-schennaberg-herbst-bei-zmailer.jpg
-
D-9356-zmailer-bei-schennaberg-herbst-blick-auf-meranerland-1.jpg
-
D-9380-zmailer-hof-schennaberg.jpg
-
D-9365-aussicht-auf-schenna-umgebung-herbst-nebel.jpg
-
D-9403-schenna-hoefeweg.jpg
-
D-9410-gasthaus-jaegerrast-schenna.jpg
-
D-9418-ratscheidweg-und-hoefeweg-schenna-oberhalb-st-georgen.jpg
-
D-9432-hoefeweg-schenna-oberhalb-st-georgen-herbst-2.jpg
-
D-9441-aussicht-meranerland-ab-schenna-hoefeweg-herbst-nebel-2.jpg
-
D-9447-rastlhof-am-schenner-hoefeweg.jpg
-
D-9462-salfgut-hof-bei-schenna-aepfel.jpg
-
D-9469-salfgut-hof-bei-schenna.jpg
-
D-9470-rasteinweg-hoefeweg-bei-st-georgen-schenna.jpg
-
D-9480-schenner-waalweg-richtung-naif.jpg
-
D-9482-schenner-waalweg-richtung-naif.jpg
La nostra escursione ha inizio dal parcheggio nei pressi della stazione a valle della Funivia Merano 2000, nella Val di Nova (Naiftal). Il sentiero n. 24 ci porta prima su strada asfaltata al borgo Vernaun, dove si trova anche l'omonimo castello, e poi in salita attraverso il bosco. Seguiamo i segnavia "Raststeinweg" e "Höfeweg" (Sentiero dei Masi) verso "Zmailer". Dopo un tratto su strada asfaltata, una strada forestale e poi un sentiero ripido nel bosco ci conducono al primo maso di montagna a 1.100 m di altitudine. Dai prati di Maso Zmailer, il punto più alto della nostra escursione, la vista si apre su Merano e dintorni.
Il Sentiero dei Masi (n. 18 e 18A) ci porta poi in discesa su strada asfaltata. Presso l'Albergo Jägerrast imbocchiamo Via Ratscheid che ci conduce al Maso Rastlhof, un punto di ristoro a 910 m di altitudine. Qui facciamo una sosta e ci godiamo il sole. Dopodiché, proseguiamo verso i masi Salfnerhöfe e il punto di ristoro Salfgut, da dove scendiamo infine alla Roggia di Scena. Seguiamo il sentiero della roggia verso sud per ritornare al nostro punto di partenza.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Val di Nova Merano/Scena, presso la stazione a valle della Funivia Merano 2000
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:05 h
-
- Lunghezza:
- 9,4 km
-
- Altitudine:
- tra 656 e 1.097 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +482 m | -482 m
-
- Itinerario:
- Vernaun - Zmailer - Jägerrast - Rastl - Salfgut - Sentiero della roggia - Vernaun
-
- Segnaletica:
- n. 24, 18, Sentiero dei Masi, Via Ratscheid, Sentiero dei Masi, Roggia di Scena
-
- Punti di ristoro:
- Zmailer Hof, Jägerrast, Rastlhof, Salfgut
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Giro sul Sentiero dei Masi a Scena
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione