L’ originale chiesa rotonda di San Giorgio, un gioiello incastonato in un paesaggio di frutteti
Galleria immagine: San Giorgio
-
- 30/09/2023
+13° +25° Previsioni meteo settimanali
-
D-Schenna-sankt-georgen-obstbau-KIrche-Texelgruppe-4884.jpg
-
1375786628D-0477-meran-schenna-schloss-goyen.jpg
-
D-4098-schenna-burg-schloss-goyen.jpg
-
D-Schenna-sankt-georgen-Aussicht-4886.jpg
-
D-3051-schenner-waalweg-im-herbst-bei-ortsteil-sankt-georgen.jpg
-
D-3072-schenna-ortschaft-sankt-georgen.jpg
-
video : Scena
La località di San Giorgio si trova a 716 m s.l.m sopra il paese di Scena, e offre una splendida vista su Merano e dintorni. Da marzo a novembre, un servizio navetta collega Scena alla frazione di San Giorgio.
Il simbolo e l’orgoglio di San Giorgio è la sua chiesa rotonda, che risale al XII-XIII secolo, e, anticamente, era la cappella della fortezza di San Giorgio, o Antica Scena. Questa chiesa possiede affreschi ben conservati del Trecento, che illustrano il martirio di San Giorgio, il giudizio universale e la leggenda di San Nicolò. Ad attirare lo sguardo del visitatore, è anche il polittico gotico. Dell’antica fortezza di San Giorgio, oggi rimane solo il mastio, chiamato anche “torre della civetta”.
Inoltre, San Giorgio è l’ideale per escursioni, sopra il paese per esempio, si snoda la Roggia di Scena, una passeggiata che potete perfettamente abbinare alla visita dei castelli di Vernaun e Goyen.
Suggerisci una modifica/correzione