Situato a 824 m s.l.m, a Verdins troverete una chiesa in stile moderno e numerosi sentieri escursionistici nell’area del Monte Cervina
Galleria immagine: Verdins
-
- 12/12/2023
-7° +6° Previsioni meteo settimanali
-
D-0510-blick-richtung-hirzer-verdinser-plattenspitz-und-ifinger.jpg
-
D-0534-verdins-bei-schenna.jpg
-
D-8957-schenna-fraktion-verdins.jpg
-
D-8941-wiesen-bei-verdins-herbst.jpg
-
D-8955-schenna-verdins-herbst.jpg
-
D-2940-schenner-waalweg-zugang-bei-verdins-herbstwald.jpg
-
D-8913-verdins-waalerhuette.jpg
-
D-0026-taser-seilbahn-talstation-schenna.jpg
-
D-8692-seilbahn-verdins-tall-dahinter-verdins.jpg
-
D-8880-herbst-laerchen-unter-verdinser-plattenspitz.jpg
-
video : Sull’Alta Via Taser
-
video : Sentiero delle Malghe del Monte Cervina
Verdins ha circa 400 abitanti e si trova a 842 m s.l.m, circa 3 km sopra Scena e l’imbocco della Val Passiria. Da Merano, Verdins è raggiungibile anche tramite il bus di linea. Il paese rappresenta un’oasi di tranquillità, il suo pittoresco centro storico con recenti costruzioni, ristoranti, negozi e una chiesa in stile moderno, invita a rilassarsi e a trascorrere momenti felici.
Negli anni ‘70 del Novecento ha avuto inizio la costruzione della nuova chiesa, sul lato sud di quella già esistente. È una chiesa moderna, che colpisce il visitatore per la sua architettura, ma anche per la sua bella raffigurazione dell’Ultima Cena e per le raffigurazioni incise su vetro.
Dalla chiesa si può raggiungere la Roggia di Verdins, che si estende verso il rifugio Waalerhütte, una delle tante possibilità escursionistiche nei dintorni di Scena. Se, invece, volete risparmiare le forze e non affaticarvi, vi consigliamo una gita con la funivia di Verdins, che vi porta a un’altitudine di 1.438 m. Da qui, potete raggiungere a piedi il borgo Videgg, la Malga Stafell, oppure la Malga Cervina nell’omonima area escursionistica.
Suggerisci una modifica/correzione