Il sentiero panoramico del Monte Sole (Sonnenberger Panoramaweg) ci porta da Parcines fino a Naturno.
Galleria immagine: Escursione sul sentiero panoramico del Monte Sole
-
-
D_2551-partschins.jpg
-
D_2761-sonnenberger-panoramaweg-wegweiser.jpg
-
D_2768-sonnenberger-panoramaweg-wegweiser.jpg
-
D_2797-sonnenberg-panoramaweg-partschins.jpg
-
D_2805-sonnenberg-panoramaweg-brunnen-fabelwesen.jpg
-
D_2810-sonnenberg-panoramaweg-rabland.jpg
-
D_2839-sonnenberg-panoramaweg-rabland.jpg
-
D_2843-sonnenberg-panoramaweg-weg.jpg
-
D_2851-sonnenberg-panoramaweg-stein.jpg
-
D_2858-plaus.jpg
-
D_2866-sonnenberg-im-herbst-naturns-partschins.jpg
-
D-0035-naturns-ende-weg.jpg
-
video : Parcines
-
video : Naturno
Il Monte Sole, situtato proprio all’ingresso della Val Venosta, mostra un clima arido-stepposo e una vegetazione unica in tutto l’arco alpino. La nostra escursione ci porterà oggi proprio sul pendio di questo famoso monte delle Alpi Venostane. Dal centro di Parcines, ci incamminiamo sul sentiero panoramico del Monte Sole verso ovest, fino ad arrivare ad un ponte sospeso.
Dopo aver passato il ponte, ci troviamo a un incrocio, dove seguiamo le indicazioni per il sentiero panoramico. Da qui in poi, il sentiero è sempre ben marcato e porta sempe lungo il pendio del Monte Sole in direzione ovest. Inoltre: per chi trova l’intero sentiero troppo lungo, si può anche interrompere il percorso presso le località Rablà o Plaus, e scendere verso valle.
Il panorama sulla valle che ci accompagna è stupendo e, soprattutto in primavera e in autunno, la natura affascina ancora di più. A valle vediamo le diverse località della Val Venosta e sui pendii del lato opposto vediamo i boschi verdi e le cime delle montagne delle Val d’Ultimo e Val Martello. Verso est, riconosciamo anche la conca di Merano e le famose cime del Monte Ivigna e del Monte Cervina (Alpi Sarentine).
Indicazione: il sentiero non risulta essere molto impegnativo, solo alcuni tratti portano per ripide salite o discese con gradini o ponti.
Autore: AT
Importante: se volete intraprendere questa escursione informatevi sul posto delle condizioni del percorso!
Punto di partenza: Parcines - alternativo: Naturno, o anche tratti più corti da Rablà o Plaus
Sentiero: sentiero panoramico del Monte Sole
Segnavia: nr. 91 (dal ponte sospeso a Parcines)
Lunghezza: 7 km
Tempo di percorrenza: ca. 2,5 ore
Escursione intrapresa: inizio novembre 2009
A misura di famiglia? Sì, anche i tratti più ripidi non rappresentano grandi difficoltà per i bambini. Sconsigliamo però di intraprendere l’escursione con un passeggino (gradini, tratti stretti).
Ulteriori informazioni: associazione turistica Naturno, tel. +39 0473 666077
Suggerisci una modifica/correzione