Castel Juval, situato in posizione dominante tra la soleggiata Val Venosta e la gola della Val Senales, è dedicato alla montagna.
MMM Juval è uno dei sei musei dell'alpinista Reinhold Messner, situato su una dorsale tra la Val Venosta e la Val Senales. Questo museo è pienamente dedicato alla dimensione spirituale e al mito della montagna, ed è mirato ad avvicinare i visitatori al mondo della montagna. Già il castello, arroccato come un nido d'aquila su uno spuntone di roccia, merita di essere visitato.
Il museo “MMM Juval - il mito della montagna: la dimensione religiosa” fa parte di un insieme di strutture museali che, in tutto, comprende ben sei musei. Il concetto "MMM - Messner Mountain Museum" è il primo e anche il più grande museo esistente al mondo sulle realtà delle montagne. Il più famosto scalatore del mondo vuole creare con le sue idee una cultura e una coscienza della montagna nella sua regione, e il museo MMM Juval contribuisce a questo con il suo fascino e il suo carattere unico.
Il museo di Messner offre immagini delle montagne più importanti del mondo, come, per esempio, l'Ayers Rock, il Fujiama e il Kailash. Inoltre, vi aspetta un'ampia collezione tibetana, nonché sculture e opere d'arte dal Nepal, dall'Africa e dall'India. Da non perdere, è anche un'esposizione unica relativa a Gesar Ling, la stanza Tantra e la cantina, allestita con gli attrezzi e l'equipaggiamento delle spedizioni dell'alpinista. Vi aspetta anche un maso con animali di montagna, a Castel Juval Messner è agricoltore biologico e viticoltore. MMM Juval unisce la cultura locale e la cultura esotica in modo straordinario!
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via Juval, 3 - 39020 - Castelbello
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 348 4433871
- juval@messner-mountain-museum.it
Ingresso
€10,00 adulti
€9,00 gruppi oltre 15 persone, studenti, anziani (oltre 65 anni)
€4,00 bambini (6-14 anni)
€ 22,00 famiglie
MMM Tour-Ticket: visita ai sei musei del circuito: Firmian, Juval, Ortles, Ripa, Dolomites, Corones
€ 40,00 adulti
€ 35,00 studenti, pensionati (oltre i 65 anni), gruppi (min. 15 pers.), persone con disabilità
€ 90,00 biglietto famiglia
€ 15,00 bambini
Suggerisci una modifica/correzione