apfelbluete bei partschins befruchtungsbaum
apfelbluete bei partschins befruchtungsbaum

Risveglio della natura

In primavera la regione di Merano rifiorisce e regala esperienze uniche, tra i meli in fiore e le cime ancora innevate

Nelle valli del Meranese la primavera arriva già a marzo, quando le passeggiate della città termale tornano a rifiorire e i colori del paesaggio invernale lasciano spazio ad un mare di bianco, rosa e verde. Tra aprile e maggio le temperature salgono anche oltre 22 °C, e le Terme di Merano si preparano a riaprire anche la piscina all’aperto per la stagione estiva.

Anche per i turisti la primavera è il momento giusto per riscoprire le attrattive del territorio: eventi speciali come le settimane gastronomiche degli asparagi e delle erbe aromatiche, feste di primavera e mercatini di Pasqua celebrano il ritorno della bella stagione, i musei riaprono i battenti e le piste ciclabili invitano a trascorrere ore sempre più lunghe al caldo sole dell’Alto Adige.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni