Il Monte San Vigilio, sopra Lana, è un luogo tranquillo, ideale per il relax nella natura e, quindi, anche per romantiche escursioni invernali.
Galleria immagine: Escursione invernale sul Monte San Vigilio
-
-
-
Video : Inverno al Monte San Vigilio
-
D-3080-seilbahn-vigiljoch-winter.jpg
-
D-3090-vigiljoch-bei-talstation-sessellift-winter-wanderweg.jpg
-
D-3095-winter-wanderweg-vigiljoch-blick-richtung-ultener-berge.jpg
-
D-3114-sessellift-vigiljoch-winter.jpg
-
D-3136-wegweiser-wanderwege-winter-vigiljoch.jpg
-
D-3177-winterwald-vigiljoch-dolomitenblick.jpg
-
D-3190-winter-sonne-schnee-vigiljoch-talblick.jpg
-
D-3216-vigiljoch-wanderweg-rodel.jpg
-
D-3221-vigiljoch-st-vigil-kirchlein-winter-und-gasthof-jocher.jpg
-
D-3226-schneelandschaft-vigiljoch-skilift.jpg
-
D-3241-vigiljoch-winter-wanderweg-dahinter-texelgruppe.jpg
-
D-3264-vigiljoch-winter-wanderweg-winterlandschaft.jpg
-
D-3272-vigiljoch-winter-wanderweg.jpg
-
D-3287-ski-pistenende-bei-seehof-vigiljoch.jpg
-
D-3297-ski-pistenende-bei-seehof-vigiljoch.jpg
-
video : Inverno su Monte San Vigilio
Quando la neve avvolge i boschi e i prati del Monte San Vigilio, questo posto sopra Lana e Merano invita a sciare, slittare e intraprendere escursioni invernali. La zona é chiusa al traffico ed è quindi raggiungibile da Lana solo con la funivia.
La stazione a monte della funivia é punto di partenza per numerose escursioni attraverso il paesaggio innevato, come la nostra escursione di oggi. Dopo aver fatto colazione al Vigilius mountain resort, iniziamo l’escursione sul sentiero n° 34 in leggera salita. Sopra di noi vediamo passare la seggiovia e, a fianco, passa la pista per slittini. Dopo ca. tre quarti d’ora, il sentiero esce dal bosco e passa per un grande prato innevato, fino a giungere al ristorante Jocher. Nelle immediate vicinanze, a 1.800 m di altitudine, si trova anche la famosa chiesetta di San Vigilio, l’emblema della zona. Le piste da sci sono amate soprattutto da famiglie con bambini, non essendo troppo difficili e affollate.
Proseguiamo sul sentiero in direzione Seespitz (laghetto nero) dove, presso il ristorante Seespitz, termina la seconda pista da sci. Ci godiamo una pausa e ci mettiamo a sedere su una panchina al sole, mangiando un panino che avevamo portato con noi nello zaino. Infine, ci avviamo sulla via di ritorno.
Autore: AT
Se volete intraprendere quest’escursione, Vi consigliamo di informarvi sulle condizioni attuali prima di partire (condizioni metereologiche, neve, bollettino valanghe).
Punto di partenza: Monte San Vigilio, stazione a monte della funivia da Lana
Meta: Seehof sul Monte San Vigilio
Segnavia: n° 34, 3, 9
Dislivello: ca. 300 m
Altitudine: 1.490 m - 1.780 m s.l.m.
Lunghezza del percorso: 4 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: salita 1,5 ore, discesa 1 ora
Suggerisci una modifica/correzione