pistenregeln meranerland schnalstaler gletscher
pistenregeln meranerland schnalstaler gletscher

Regole sulle piste dell’Alto Adige

Nuove regole sulla sicurezza delle piste da sci e da slittino in vigore dal 1° gennaio 2022

Dal 1° gennaio 2022, su tutte le piste da sci e da slittino italiane, sono stati introdotti nuovi obblighi o modificate alcune precedenti disposizioni già in vigore. Le nuove regole sono state approvate con il decreto legislativo 40/2021(in sostituzione della legge 363/2003), al fine di tutelare maggiormente tutti gli utenti delle piste.

  • Casco obbligatorio:
    A partire dal 1° novembre 2025, su tutto il territorio nazionale scatta l'obbligo di casco per sciatori, snowboarder e slittinisti, inclusi gli adulti (fino ad ora l'obbligo era valido solo per i minori di 18 anni). Chi viene trovato sulle piste senza casco rischia una multa di 150 euro e il possibile ritiro dello skipass. Il casco deve essere omologato CE.

  • Assicurazione obbligatoria:
    Tutti gli utenti delle piste devono essere obbligatoriamente in possesso di un'assicurazione di responsabilità civile per danni o violazioni verso terzi (polizza RCT), volta a tutelare le persone nel caso in cui, in un eventuale incidente, la responsabilità non venga stabilita civilmente. La durata delle assicurazioni varia a seconda delle proprie esigenze: una sola giornata o un intero weekend, settimanale, mensile o annuale. Può essere acquistata insieme allo skipass o in un'agenzia di assicurazioni. Il suo mancato possesso comporta una multa tra 100 e 150 euro, e l'immediata revoca dello skipass.

  • Alcol Test:
    Il consumo di alcol è consentito con alcune limitazioni, che si allineano a quelle in vigore per la sicurezza stradale: con un tasso superiore a 0,5 g/l si verrà sanzionati con una multa da 250 fino a 1.000 euro, mentre un tasso superiore a 0,8 g/l verrà considerato reato penale.

  • Sorpasso e passaggi stretti:
    A luglio 2023, il Consiglio della Provincia di Bolzano ha approvato una legge provinciale in cui vi è contenuto l’obbligo di assicurarsi di disporre di spazi e visibilità sufficienti prima di un sorpasso sulle piste, garantendo inoltre una distanza tale da non ostacolare gli utenti sorpassati. Agli incroci, gli sciatori devono accertarsi che non vi siano altri utenti in arrivo da un’altra pista, anche dall’alto. La risalita lungo la pista è vietata.


Le nuove regole per la sicurezza vanno ad aggiungersi alle seguenti misure già in vigore:

Attuali regole piste FIS:

  • Rispettare gli altri in modo da non creare nessun tipo di pericolo
  • Controllare la propria velocità e condotta a seconda delle condizioni in cui ci si trova
  • In caso di caduta, è necessario sgomberare l'area se possibile
  • Non fermarsi in luoghi con spazi limitati o con situazioni poco chiare
  • Controllare i segnali e i cartelli sulle piste
  • È obbligatorio prestare assistenza in caso di incidente
  • Identificazione obbligatoria

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

E-mail Facebook Copy link
Link copiato negli appunti
Suggerimenti ed ulteriori informazioni