Plars di Sopra, graziosa località situata su un pendio e circondata da bellissimi vigneti
Galleria immagine: Plars di Sopra
-
- 11/12/2023
+1° +6° Previsioni meteo settimanali
-
1372869499_D-0371-algund-oberplars-st-ulrich-kirche-apfelbluete.jpg
-
1372869565_D-0383-algund-oberplars-st-ulrich-kirche-apfelbluete.jpg
-
D-0080-oberplars-tafel-geschichte.JPG
-
D-0081-kapelle-bei-plars.JPG
-
D-0327-algunder-waal-bei-oberplars.JPG
-
D-0329-oberplars-algunder-waalweg-meraner-roeschen.jpg
-
D-8115-algunder-waal-bei-plars-wegweiser.jpg
-
D-8119-algunder-waal-bei-plars-reben.jpg
-
video : Autunno nel Meranese
-
video : Boulder a Lagundo
Situato a un’altitudine che va da 390 a 550 m. s.l.m, Plars di Sopra è caratterizzato dalla sua posizione unica, immerso in una suggestiva natura fatta di vigneti e frutteti. Particolarmente degna di nota è la chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Ulrico, anch’essa circondata da vigne. Risalente all’epoca gotica, fu menzionata per la prima volta nel 1493 ma, presumibilmente, risale a un periodo precedente. La chiesa è visitabile ogni giorno dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
Plars di Sopra è il punto di partenza della famosa Roggia di Lagundo, passeggiata adatta alle famiglie, che conduce fino a Quarazze, attraversando Plars di Mezzo e Lagundo. Un’altra bella escursione è la passeggiata che porta al Castello di Plars, originariamente chiamato “Mairhof zu Torkel in Plairs“.
Suggerisci una modifica/correzione