Mutspitze
Mutspitze

Cima Muta

La cima Muta è una delle vette più frequentate e amate nei dintorni di Merano e fa parte del Parco Naturale Gruppo di Tessa

La cima Muta (2.291 m s.l.m. - ted. Mutspitze) è una nota e ben frequentata vetta, che s’innalza imponente sopra la città di Merano. Dalla cima, vi attende un panorama stupendo su tutto il Burgraviato, la Val Venosta e le valli intorno. La Cima Muta è la vetta più a sud-est del Gruppo di Tessa e si trova, inoltre, nell’omonimo parco naturale.

Anche se in tedesco la cima si chiama “Mut”, che vuol dire “coraggio”, non ci vuole tantissimo coraggio per salire in cima alla vetta. Anzi, i sentieri che portano sulla vetta non rappresentano grandi difficoltà e tratti pericolosi. Anche escursionisti meno esperti possono raggiungere la croce di vetta.

Per raggiungere la cima Muta: tramite la funivia Muta di Sopra, da Tirolo si raggiunge la stazione a monte a 1.423 m di altitudine. Da qui, si prosegue per il sentiero nr. 22 che porta al ristorante Mutkopf. Il sentiero nr. 23 vi porta poi direttamente in 3 ore ca. in vetta.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni