L’autunno a Merano e dintorni è il periodo ideale per passeggiate ed escursioni… e per festeggiare
Galleria immagine: Manifestazioni attorno al Törggelen
Questo periodo colorato invita a passare le giornate all'aperto e a festeggiare con la natura la grande varietà dei colori. Si avvicina inoltre il freddo inverno, che invece invita a stare a casa, al caldo. Contemporaneamente, preferiamo mangiare anche piatti più ricchi, che saziano e ci riscaldano da dentro...
In ottobre e inizio novembre, ovunque in Alto Adige le caldarroste vengono servite, anche a Merano e dintorni. Noto e amata è per esempio la Festa della Castagna "Keschtnriggl" a Foiana e Tesimo. E anche i cuochi nei ristoranti diventano molto creativi e propongono ai propri clienti piatti gustosi a base di castagna.
A proposito: il “Keschtnriggl” (nella foto) serve per sbucciare le castagne. Le castagne vengono messe nel contenitore, agitate e grazie alla struttura ruvida la buccia si stacca...
Suggerisci una modifica/correzione