Grissiano, un’oasi di tranquillità e pace immersa nel verde, si trova sopra Nalles, a un’altitudine di 839 m
Galleria immagine: Grissiano
-
- 11/12/2023
+1° +5° Previsioni meteo settimanali
-
D-2135-prissian-blick-auf-ortschaft-grissian.jpg
-
1572532279_D-2231-prissian-ort-grissian-besinnungsweg-station.jpg
-
D-2083-prissian-grissian-sankt-jakob-kirche.jpg
-
1572532008D-2099-prissian-grissian-sankt-jakob-kirche-fresken-mit-dolomiten.jpg
-
D-2098-prissian-grissian-sankt-jakob-kirche.jpg
-
D-2082-prissian-grissian-sankt-jakob-kirche.jpg
-
video : Da Grissiano a Sant’Apollonia
Grissiano si trova a sud di Prissiano ed è composto da poche case, alcuni masi come p.e. il maso Schmiedlhof, che risale al XIV secolo, e la sede dei vigili del fuoco. Consigliamo una visita alla chiesetta di San Giacomo (922 m s.l.m.), consacrata nel 1142 e nota per la prima illustrazione delle Dolomiti. Notevoli però, sono anche gli affreschi sulla facciata esterna, che risalgono al XII e al XIV secolo, e la statuetta di Cristo all’interno, fiancheggiata da Maria e Giovanni Battista.
Il piccolo paese è anche ideale per una piacevole passeggiata: la chiesetta di San Giacomo è raggiungibile in 20 minuti sul percorso di riflessione ai Sette Sacramenti. Anche l’escursione che porta a S. Apollonia, una chiesetta su una collina presso Sirmiano, passa accanto alla chiesa di San Giacomo. Un altro sentiero conduce invece fino a Prissiano e a Caprile, entrambi raggiungibili a piedi. Anche le rovine di Castel Holz, menzionato per la prima volta nel 1236, si trovano nelle immediate vicinanze di Grissiano.
Suggerisci una modifica/correzione