I Laghi di Sopranes, nel Parco Naturale Gruppo di Tessa, sono il più esteso gruppo lacustre d’alta quota dell’Alto Adige
Galleria immagine: Laghi di Sopranes
-
-
video : I Laghi di Sopranes
-
D-3737-wanderer-weg-22-spronser-tal.jpg
-
D-3802-spronser-seen-pfitschlacke.jpg
-
D-4116-gruensee-spronser-seen.jpg
-
D-3946-milchseebachl-bei-spronser-seen.jpg
-
D-3875-spronser-seen-kaserlacke.jpg
-
D-3797-spronser-seen-pfitschlacke.jpg
-
D-3921-spronser-seen-gruensee.jpg
-
D-3985-spronser-seen-langsee-fr1.jpg
-
D-3906-spronser-seen-mueckenlacke.jpg
-
D-4299-spronser-seen-schieferlacke-fr2.jpg
-
D-4072-langsee-spronser-seen.jpg
-
D-3794-spronser-seen-pfitschlacke.jpg
-
D-3844-spronser-seen-wegweiser-bei-kaserlacke.jpg
-
D-0421-spronser-bach.jpg
-
D-4458-schnee-eis-spronser-seen.jpg
-
-
video : Escursione ai Laghi di Sopranes
-
video : Da Velloi ai Laghi di Sopranes
-
video : I Laghi di Sopranes visti dall’alto
I 10 Laghi di Sopranes sono situati in alta quota e, anche d’estate, sono spesso fiancheggiati da neve. Ognuno è caratterizzato da una forma e un colore diversi. I Laghi di Sopranes sono il più esteso gruppo lacustre alpino in Alto Adige e meritano veramente di essere visitati in un’escursione. Soprattutto la Cima Rosa (2.624 m s.l.m. - Spronser Rötelspitze) offre una stupenda vista panoramica sui laghi.
I primi laghi, raggiungibili dalla malga Leiteralm sopra Lagundo, sono i due Laghi di Latte (2.540 m s.l.m.) e il Lago Lungo (2.377 m s.l.m.), che è il più esteso. Seguono il Lago Verde (2.338 m s.l.m.), il Lago Nero (2.589 m s.l.m.), il Lago Lavagna (2.501 m s.l.m.) e il Lago del Catino (2.512 m s.l.m.). Infine, raggiungete il Lago di Casere a 2.117 m s.l.m., il Lago di Vizze a 2.126 m s.l.m. e il piccolo Lago delle Zanzare.
Un luogo veramente affascinante, da scoprire!
Suggerisci una modifica/correzione