Nel 2018 è stato inaugurato un museo nella Val d’Ultimo: il Centro di documentazione Culten
Galleria immagine: Museo Culten
Un antico maso, le cui origini risalgono al Trecento, situato sulla collina della chiesa a S. Valburga, nella Val d'Ultimo, ospita un museo, inaugurato nel 2018. Il tema principale del Museo Culten sono i primi insediamenti nella valle.
Già nelle età del bronzo (2200 fino a 800 a.C.) e del ferro (750 fin o a 500 a.C.) la Val d'Ultimo era popolata, alcune tracce di quest'epoca sono visibili ancora oggi. Il Museo Culten tematizza proprio uno di questi insediamenti (1400 fino a 600 a.C.), che, nel 600 a.C., è stato trasformato in un rogo votivo.
Grazie a reperti archeologici, il centro di documentazione illustra la vita delle persone in quell'epoca e la loro relazione con il territorio. Nel periodo natalizio, il museo ospita un mercatino di Natale particolarmente accogliente, con prodotti locali e musica di corni alpini.
Contatti
- Fachhaus 33 - 39016 - S. Valburga
- +39 388 8842 015
- info@culten.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 5,00 adulti
€ 5,00 giovani (15-18 anni)
€ 4,00 gruppi (oltre 10 persone)
€ 3,00 bambini (6-14 anni)
€ 2,00 scolaresche
-----------------------------
€ 3,00 scolaresche con visita guidata
€ 6,00 gruppi con visita guidata
-----------------------------
gratuito per bambini sotto i 6 anni
grautito con la Val d'Ultimo Card
Ulteriori informazioni
Mostra speciale 2025 "CULTINARIA - Il cibo attraverso i secoli". Tra gli eventi al CULTEN:
* Concerto con il gruppo "Kuddelmuddel" il venerdì, 4 luglio
* Film "We feed the world" con degustazione di prodotti tipici il mercoledì, 23 luglio
* Degustatione Gin Edelschwarz il venerdì, 19 settembre
* Evento per bambini - Festa del ringraziamento il sabato, 27 settembre
Il museo CULTEN è aperto da inizio maggio a fine ottobre, sempre venerdì, domenica e lunedì pomeriggio. Rimane chiuso in inverno. Inizio stagione 2025 il 4 maggio.
Suggerisci una modifica/correzione