Transhumanz Hauptbild
Transhumanz Hauptbild

Campus Transhumanza

Un nuovo centro per il patrimonio culturale vivo, lo scambio e l’artigianato nell’archeoparc Val Senales

A fine giugno 2025 è stato inaugurato ufficialmente il Campus Transumanza a Madonna di Senales (Unser Frau), in Val Senales (Schnalstal). La transumanza, patrimonio culturale dell'UNESCO, è il nome con cui si indica la migrazione delle greggi in Val Senales. In due giorni, i pastori e le loro pecore percorrono fino a 44 chilometri per raggiungere i pascoli estivi in quota e per fare ritorno a valle in autunno.

Il nuovo centro, un'area dedicata all'interno dell'archeoparc Val Senales, si propone come un luogo vitale di incontro e di trasmissione del sapere. Il cuore del campus è costituito da tre edifici meticolosamente restaurati, la cui storia risale in parte al XVI secolo: il fienile Bruggerhof, la baita Schmied e il mulino Gorfer. Completa il complesso una sega veneziana ricostruita sul modello di quella del maso Pitairhof.

Johanna Niederkofler dell'archeoParc Val Senales, che dirigerà il campus, sottolinea la visione del progetto: "Il Campus Transumanza è più di un museo. Vuole essere un centro vivo per lo scambio, l'incontro e la trasmissione di conoscenze legate al patrimonio culturale immateriale della transumanza". Nei prossimi mesi, il campus sarà accessibile con il biglietto dell'archeoParc il venerdì pomeriggio e per l'intera giornata di sabato e domenica.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Feldhof DolceVita Resort
    Feldhof DolceVita Resort - Feldhof Dolce Vita Resort
    Hotel

    Feldhof DolceVita Resort

Suggerimenti ed ulteriori informazioni