Questa roggia si sviluppa da Saltusio, in Val Passiria, fino a Merano, camminando sempre parallelamente al Passirio.
Galleria immagine: Roggia di Maia
-
-
D-5022-meran-plantastrasse-obermais.jpg
-
D-5028-meran-obermais-schloss-planta-apfelbluete.jpg
-
D-5050-obstbluete-blick-nach-schenna.jpg
-
D-5093-maiser-waalweg-bei-obmermais-und-schenna.jpg
-
D-5102-dorf-tirol-fruehling-obstbluete.jpg
-
D-5111-maiser-waalweg-unterhalb-von-schenna-obstbluete.jpg
-
D-5119-maiser-waalweg-unterhalb-von-schenna.jpg
-
D-5148-maiser-waalweg-unterhalb-schenna-bruecke-schnunggenbach.jpg
-
D-5150-maiser-waalweg-unterhalb-schenna.jpg
-
D-5153-maiser-waalweg-unterhalb-schenna-bei-petaunerhof-palme.jpg
-
D-5212-maiser-waalweg.jpg
-
D-5227-maiser-waalweg-unter-verdins-wanderer.jpg
-
D-5234-schelle-am-maiser-waalweg.jpg
-
d-5242-obstbluete-unteres-passeiertal-fruehling.jpg
-
D-5243-bluehende-kirschbaeume-kirschbaum-fruehling-unteres-passeiertal.jpg
-
D-5260-fruehling-und-hoefe-bei-vernuer.jpg
-
D-5262-maiser-waalweg-bei-masulbach-schaltstelle.jpg
-
D-5278-maiser-waalweg-bei-saltaus-apfelhotel.jpg
-
D-5287-passer-bei-saltaus.jpg
-
D-5291-passeiertal-palmen-bei-saltaus-camping-schnee-am-jaufenkamm.jpg
-
D-5289-aufstieg-nach-saltaus.jpg
-
La roggia di Maia scorre da Saltusio, in Val Passiria, fino a Maia Alta a Merano. Alimentata dalle acque del fiume Passirio, la roggia si snoda sul lato orientale della valle, ai piedi del Monte Scena. Noi percorriamo il sentiero della roggia da Maia Alta a Saltusio. Partiamo da Castel Planta (Via Planta). Il percorso si sviluppa attraverso frutteti e boschi, seguendo il pendio orientale della valle.
La pendenza è talmente leggera, che quasi non ce ne accorgiamo. Un ottimo periodo per questa escursione o meglio passeggiata è la primavera, quando, a inizio/metà aprile, fioriscono i meli! Durante l’escursione non si può solo scoprire la natura attorno al sentiero della roggia di Maia, ma anche guardare il panorama tra Merano, Scena, Tirolo paese, Caines e Rifiano, nonché l’interno della valle con le vette innevate della catena montuosa del Giovo.
La roggia stessa è spesso aperta e si sente scorrere l’acqua, solo alcune tratte sono interrate. Prima di arrivare a Saltusio, attraversiamo il fiume, che costituisce il punto iniziale della roggia. Saliamo fino al paese di Saltusio, dove si trova anche la fermata del bus di linea con il quale torniamo a Merano.
Autore: AT
Importante: prima d’intraprendere questa escursione informatevi sul posto sulle condizioni del percorso!
Punto di partenza: Merano - Maia Alta (Castel Planta)
Lunghezza: 8 km
Tempo di percorrenza: 2,5 ore
Segnavia: “Maiser Waalweg”
Dislivello: 270 m (salita)
Escursione intrapresa a: aprile 2012
Ulteriori informazioni: Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Merano, tel. +39 0473 272000
Suggerisci una modifica/correzione